Fingerstock – Molle di contatto

Le molle di contatto sono utilizzate per chiudere e quindi schermare le fessure tra due superfici.

Per prestazioni schermanti di massima qualità questi elementi devono essere posizionati in modo tale da coprire l’estensione massima e minima di una fessura.

L’elemento corretto è quello con un’altezza superiore del 20% alla fessura massima e che si riduce per adattarsi all’estensione minima.

Il materiale base tipicamente utilizzato è una lega di rame berillio che garantisce eccellenti qualità elastiche, robustezza e resistenza alla flessione.

Ulteriori vantaggi sono rappresentati dalla resistenza alla corrosione e all’effetto auto-pulente generato dal movimento di apertura e chiusura.

Il rame berillio è resistente all’aria, all’ozono, ai solventi, ai raggi UVA e perfino alle radiazioni nucleari.

Sopporta applicazioni che prevedono un ampio range di temperature ed è caratterizzato da ottime proprietà di conducibilità termica ed elettrica. Rispetto ad altre soluzioni EMI/RFI, questa tipologia di prodotto è più leggera e necessita di minore forza di chiusura.

L’ampio assortimento di modelli e la facilità di installazione ne fanno una guarnizione schermante universale.

Le installazioni più semplici sono quelle a clip e quelle con biadesivo.

Il nastro adesivo adottato è uno Scotch 3M, modello Y-9469 di tipo non conduttivo, con spessore pari a 0,13 mm e utilizzo con temperature fino a 120°C.

Sui Fingerstock a clip possono essere praticate delle micro-incisioni (lances) che ne facilitano il fissaggio ove richiesto.

I fori per l’assemblaggio sono compatibili sia con viti che rivetti.

Qualsiasi sia il metodo di installazione è necessario tenere in considerazione la reazione elettrochimica per evitare la corrosione galvanica.

I trattamenti superficiali disponibili aiutano ad eliminare questo problema.

I Fingerstock Gaskets sono forniti nella versione base con superficie lucida; su richiesta possono essere cromate, stagnate, zincate, argentate o altro.

L’applicazione di una corretta forza di compressione non danneggia il prodotto che mantiene quindi la propria elasticità.

PERSONALIZZAZIONI

Trattamento termico di tempra per garantire l’effetto molla di componenti in lega di Rame – Berillio
Trattamento galvanico superficiale a base nickel, zinco, stagno, argento, oro
Fissaggi Meccanici
Strumenti per il taglio
Adesivizzazione

CERTIFICAZIONI

RICHIEDI INFORMAZIONI

Scrivi qui per ulteriori richieste / informazioni

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 12, 13 ss. del Reg. UE 2016/679 - GDPR

dichiaro di aver preso visione dell’ Informativa Privacy di EURO TECHNOLOGIES SRL per il trattamento dei miei dati personali (contatti e richiesta preventivi, finalità A) *

Informativa Privacy finalità B

(* campo obbligatorio)

VIDEO

Catalogo generale - Euro Technologies

CATALOGO GENERALE

Euro Technologies propone una vasta selezione di prodotti. All’interno del catalogo generale vengono descritte, per ciascuna gamma, le caratteristiche e le specifiche tecniche e i benefici, le varianti disponibili e le possibili applicazioni.

Italiano